CASA FAMIGLIA “CASA ANGELI”
“Amerò Dio con tutto il mio cuore perché Egli fu il primo ad amarmi,
e procurerò che il mio amore sia di opere e non di parole o di sterile affetto”
(Madre Annunciata Cocchetti)

Casa Famiglia
"CASA ANGELI"
VIA SANT'EMILIANO, 66
25127 – BRESCIA
Telefono 030 304293
Dal 2010, per affidamento in Global Service del socio Istituto delle Suore Dorotee di Cemmo, Progetto Salute Onlus avvia la gestione della Casa Famiglia “Casa Angeli” che ospita 30 consorelle ed autorizzata a fine 2015 come Comunità per Religiose per complessivi 13 posti letto.
Misura residenzialità assistita per religiosi (D.g.r.4086/2015)
È una forma di residenzialità finalizzata a fornire una risposta assistenziale a religiosi anziani in condizioni di fragilità che, anche in ragione della loro specifica e particolare storia di vita comunitaria, non trovano adeguata collocazione presso le RSA.
Destinatari
La misura si rivolge a religiose e religiosi anziani che, in relazione a diverse forme di non autosufficienza, necessitano di interventi socio-assistenziali da parte di operatori qualificati da realizzarsi presso il proprio domicilio quali conventi o comunità religiose.
La misura consiste in un intervento di sostegno e supporto alla persona e alla sua famiglia/comunità, attraverso l’emissione di un voucher, di diversa intensità, finalizzato a garantire la permanenza nel proprio ambiente di vita.
L’erogazione del voucher previsto per questa misura è alternativo a quello per l’ADI o ad altre forme di assistenza sociosanitaria.
Modalità di accesso alla misura
La richiesta di accesso alla Misura va presentata dagli interessati (o dalle loro consorelle/confratelli/ familiari) alla ASST territorialmente competente che provvederà ad effettuare la valutazione multidimensionale per la verifica dei requisiti previsti dalla normativa. Sarà cura della ASST predisporre il Progetto Individuale condiviso con gli interessati e accompagnare la persona nella scelta della Struttura tra quelle accreditate e a contratto con ATS.
I servizi offerti
- medico
- infermieristico diurno
- assistenziale h24 con personale ASA qualificato
- fisioterapico
- educativo